11 maggio 2023
Si comunica che presso l’Ufficio dei Servizi Demografici, è possibile aderire alla raccolta firme a sostegno della richiesta di indizione di referendum popolare per l’abrogazione parziale dell'art. 1, comma 6, lett. a), legge 9
luglio 1990, n. 185, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione e degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio
1970, n. 352 e successive modifiche dal titolo:
«Volete voi che sia abrogato l'art. 1, comma 6, lettera a), legge 9 luglio 1990, n. 185, rubricata "Nuove
norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento", e
successive modificazioni (che prevede: "6. L'esportazione, il transito, il trasferimento
intracomunitario e l'intermediazione di materiali di armamento sono altresi' vietati: a)verso i paesi in
stato di conflitto armato, in contrasto con i principi dell'art. 51 della Carta delle Nazioni Unite, fatto
salvo il rispetto degli obblighi internazionali dell'Italia o le diverse deliberazioni del Consiglio dei
ministri, da adottare previo parere delle camere") limitatamente alle parole "o le diverse deliberazioni
del Consiglio dei ministri, da adottare previo parere delle Camere"?
luglio 1990, n. 185, ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione e degli articoli 7 e 27 della legge 25 maggio
1970, n. 352 e successive modifiche dal titolo:
«Volete voi che sia abrogato l'art. 1, comma 6, lettera a), legge 9 luglio 1990, n. 185, rubricata "Nuove
norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento", e
successive modificazioni (che prevede: "6. L'esportazione, il transito, il trasferimento
intracomunitario e l'intermediazione di materiali di armamento sono altresi' vietati: a)verso i paesi in
stato di conflitto armato, in contrasto con i principi dell'art. 51 della Carta delle Nazioni Unite, fatto
salvo il rispetto degli obblighi internazionali dell'Italia o le diverse deliberazioni del Consiglio dei
ministri, da adottare previo parere delle camere") limitatamente alle parole "o le diverse deliberazioni
del Consiglio dei ministri, da adottare previo parere delle Camere"?
Comitato Promotore: Associazione Comitato Referendum "RIPUDIA LA GUERRA"
Termine raccolta firme: 15 luglio 2023
Orario Ufficio Servizi Demografici
Accesso libero
lunedì 10.00-12.30 mercoledì 8.30-11.00
Appuntamento*
lunedì 16.00-17.45 venerdì 10.00-12.30
*Per appuntamento telefonare al numero 011.9299711 int. 1
Accesso libero
lunedì 10.00-12.30 mercoledì 8.30-11.00
Appuntamento*
lunedì 16.00-17.45 venerdì 10.00-12.30
*Per appuntamento telefonare al numero 011.9299711 int. 1
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||||
Responsabile | dott.sa Susanna BARBATO, Segretario Comunale. | ||||||||||||||
Personale | Mazzacori Caterina | ||||||||||||||
Indirizzo | Via Devesi 14 | ||||||||||||||
Telefono |
011.9299711 |
||||||||||||||
Fax |
0119296129 |
||||||||||||||
info@comune.nole.to.it |
|||||||||||||||
PEC |
comune.nole.to@legalmail.it |
||||||||||||||
https://www.facebook.com/urp.nole (Apre il link in una nuova scheda) |
|||||||||||||||
https://twitter.com/nole_di (Apre il link in una nuova scheda) |
|||||||||||||||
Note | orario in vigore dal 01.10.2022 |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|